Dove c’è un veicolo in movimento c’è la necessità di seguirlo, controllarlo, analizzarlo. Perché dove c’è un veicolo in movimento c’è una sfida in termini di produttività.
Fa parte del Dossier Tecnologie: Gestione Flotte 2020 edito da Logistica Management che, ancora una volta, ci mette tra gli approfondimenti in cui vengono presentate le aziende che fanno della pianificazione e gestione della flotta il focus della propria attività.
Cosa vorrebbero i fleet manager e i proprietari delle aziende?
Utilizzare la flotta al 100% delle sue possibilità, soddisfare il cliente e produrre meno inquinamento possibile.
Cosa vorrebbe il cliente finale?
Merce nei tempi e risparmio in termini di costi economici e ambientali.
Esigenze compatibili che ci hanno portato ad esplorare le aree in cui possiamo apportare miglioramenti e che nel prodotto BSQ Security Control, pensato apposta per il settore flotte, soddisfano tutti: dalla figura del fleet manager a cui viene offerto un supporto decisionale per semplificare, facilitare il proprio lavoro ai risultati tangibili in termini di convenienza ed efficienza per il cliente finale.
I servizi di reportistica assicurano ai fleet manager il controllo della flotta e l’analisi dei consumi. I dati confermano che con BSQ Security Control è facile controllare e padroneggiare curve di andamento consumi, possibilità di ottenere percorsi migliori in base ai dati raccolti e una serie lunghissima di altri parametri che offrono interessanti spunti di riflessione circa la necessità di una pianificazione strategica che coinvolga più figure professionali sull’intera supply chain.
E infine l’assistenza. Prioritaria, essenziale, al servizio del cliente per differenziarci da qualsiasi operatore che lasci il customer care in fondo ai titoli di coda. Perché non siamo fornitori di tecnologia, siamo partner tecnologici.